TRACCE DI ME

CENTRO HELIOS
Home  / MOSTRE  / TRACCE DI ME

Titolo: TRACCE DI ME

Autore: CENTRO HELIOS

Sede: PALAZZO GUILLICHINI

Sito Autore:

TRACCE DI ME

 

Un tema importante, eclettico e complesso, insomma una vera e propria sfida per il gruppo di fotografi del centro Helios, impegnati nella seconda mostra personale che li vede protagonisti. L’argomento, prestandosi a mille interpretazioni ha incentivato un vedere non più casuale; gli scatti sono il risultato di riflessioni personali, di piccole collaborazioni tra fotografi nate durante il percorso, di scelte consapevoli e mai banali.

Nonostante la difficoltà del tema, ognuno di loro ha ricercato sé stesso al di fuori di sé, rappresentando attraverso il vocabolario fotografico tracce dei propri sogni, dei propri desideri e delle proprie paure.

Davanti a queste immagini chi osserva può avvertire un senso più ampio e profondo, esse contengono qualcosa di più della semplice riproduzione del mondo esterno, ognuna di loro racchiude una piccola parte del mondo interno di chi l’ha prodotta, dando adito ad interpretazioni che a volte vanno oltre il rappresentato. Nuvole, alberi, ombre, specchi, sono l’altro da sé, soggetti da trasformare, stravolgere, mutare alla ricerca di… TRACCE DI ME. Mai come questa volta la fotografia è riuscita a ridurre le distanze, a rafforzare la comunicazione, a sviluppare la creatività, a essere metafora del mondo di chi scatta.

 

Helios, è un centro diurno di aggregazione sociale per persone diversamente abili, creato nel 2002 dalla Cooperativa “Residenze Sociali e Sanitarie” in convenzione parziale con il comune di Arezzo. Al suo interno vengono pianificati e realizzati interventi individualizzati volti a mantenere e sviluppare le capacità fisico-cognitive e relazionali delle persone così da consentire un miglioramento della qualità della vita e una maggiore integrazione nel territorio.

Dal 2014, grazie alla stretta collaborazione con l’Associazione fotografica Imago, cinque utenti del centro hanno iniziato un percorso fotografico che li ha resi protagonisti di alcune mostre. Il progetto è nato con l’intento di sperimentare l’uso dello strumento fotografico come mezzo espressivo-comunicativo e offrire alle persone che frequentano il centro una possibilità del tutto nuova di manifestare la propria visione del mondo, rappresentandolo dal proprio punto di vista. L’obiettivo era far loro scoprire un modo diverso di raccontare e comunicare emozioni, per renderli maggiormente consapevoli della realtà che li circonda, dei propri modi di essere, delle proprie abilità e potenzialità. Il percorso, in collaborazione con gli amici dell’Associazione Imago, ha consentito di accrescere il patrimonio di stimoli e risorse a disposizione dei partecipanti, ottenendo così un rafforzamento emotivo del sé, attraverso l’aumento dell’autostima, lo sviluppo della creatività e la capacità di scelta.

Il gruppo dei fotografi ha partecipato alla biennale internazionale “Arezzo & Fotografia” edizioni 2014 e 2016 e al progetto nazionale “Tanti per tutti – Viaggio nel volontariato italiano” organizzato dalla FIAF nel 2016.