WORKSHOP

Home  / Workshop

LA MACCHINA COL BUCO

02/12/2018 By  Moreno Purgatori e Roberto Lavini

Workshop esperienziale di fotografia stenopeica Si può fotografare senza obiettivo? Si possono catturare immagini con una scatola dotata di un piccolo forellino?Pochi sono disposti a credere che una comune scatola di legno possa essere una macchina fotografica capace di produrre immagini di qualità artistica. In pratica fotografare attraverso un semplice foro costituisce in sé una riscoperta dell'immagine in quanto tale. In epoca digitale, ciò rappresenta un'interessante riflessione, non solo sui principi stessi della creazione fotografica, ma di come tali principi possano mostrare significati sconosciuti a chi utilizza le recenti fotocamere digitali. L'appuntamento "La Macchina col Buco"che si terrà il 2 Dicembre 2018 presso la sede dell'Associazione Fotografica Imago in Via Vittorio Veneto, 33/20 Arezzo (all'interno della Galleria Sacchi) a cura della "Banda del Buco" (Roberto & Moreno) nasce appunto dalla necessità di riappropriarsi di tecniche e linguaggi che rischiano di essere dimenticati e soprattutto non compresi dagli utenti delle nuove tecnologie.   Programma del workshop: - I partecipanti avranno a disposizione una fotocamera stenopeica “Lucilla 669” ed un rullo di pellicola in formato 120. - Inizieremo con una breve istruzione sull’uso della fotocamera, il caricamento della pellicola e lo scatto. - Uscita. In compagnia degli organizzatori o sparsi in centro con la tabella delle esposizioni e la reflex per misurare l'esposizione e immortalare la situazione. - Sviluppo, arresto, fissaggio e risciacquo delle pellicole ottenute. - Stampa in camera oscura degli scatti più significativi. - Analisi e riflessioni sul lavoro svolto. La giornata sarà guidata da Moreno Purgatori e Roberto Lavini. Orari: Dalle 10.00 fino alle 13.00 e dalle 14.00 fino a termine. L’accesso al workshop è limitato ad un massimo di 10 partecipanti. Il workshop prevede una quota di partecipazione di € 25.   Per informazioni e iscrizioni scrivi a info@imagoarezzo.com


LABORATORIO DI STAMPA SULLA CALLITIPIA

08/12/2018 By  Roberto Lavini

La Callitipia, dal ritratto alla stampa. La Callitipia tra le stampe fotografiche è quella che restituisce la più ampia gamma tonale. La qualità delle sue immagini può essere paragonata alla stampa al platino/palladio ma offre vantaggi in termini di minori costi di produzione e maggiore flessibilità alla sperimentazione. Variando il tipo di sviluppo e il viraggio, la Callitipia permette più combinazioni di colori che vanno dai toni freddi ai toni caldi.In questo workshop non tratteremo solo la tecnica di stampa della Callitipia ma anche la produzione di negativi digitali su supporti trasparenti realizzati con una comune stampante inkjet domestica. Questo è un corso completo con una intensiva attività pratica.   Il WS si articola in due giornate di lavoro: Sabato 8 Dicembre:Shooting personale in sala di posa e di seguito selezione e sviluppo del negativo digitale in grande formato. Domenica 9 Dicembre:Laboratorio di stampa sulla Callitipia. La quota di partecipazione è di € 170 include il materiale didattico, il materiale di consumo per lo sviluppo e per la stampa e l'utilizzo della sala di posa. Per i soci Imago è di € 150. Numero massimo di posti: 8 persone. -------------------- Roberto Lavini è fotografo professionista e fondatore del Centro di Fotografia Alternativa "Camera Creativa" di Arezzo. Ha conseguito la laurea in Fotografia e Arti Visive al DAMS dellíUniversità di Bologna. Scrive articoli di tecnica e cultura della fotografia su diverse riviste del settore. Tiene workshop, letture e conferenze. Sperimenta e pratica diversi procedimenti fotografici storici e alternativi.


Masterclass con Antonio Manta

15/12/2018 By  Antonio Manta

MasterClass per la stampa fine art in BW con Antonio Manta.Una full immersion nel mondo della gestione e ottimizzazione dei file per la stampa Fine Art in BW. Costo 60€ a partecipante, massimo 20 posti.